
Maura Biava - Trinity, informing abstraction
dal 19 gennaio al 15 marzo 2011
Galleria Alessandro De March, Milano
Ogni tanto mi piace curiosare nel mondo dell'arte contemporanea per vedere come viene usata la ceramica da chi non è ceramista. Spesso un'approccio diverso, anche se spesso più concettuale, è in grado di dare molto. Eccovi qui allora Maura Biava, artista italiana diplomata a Brera ma emigrata in Olanda.
Questa installazione in mostra a Milano, dal titolo Trinity, informing abstraction, è composta da figure tridimensionali create da formule matematiche tra le più famose. Ad ogni formula matematica ha assegnato il nome del significato astratto che più gli si addice secondo la nostra cultura: un esempio è il riferimento ad una delle formule più conosciute, “l’esponenziale” -un numero che si moltiplica sempre per se stesso, due, quattro, otto, sedici, trentadue ecc. – che ha chiamato “Il volo” poichè sembra un punto che vola via.
Con l’aiuto di un programma e di un matematico, Annamaria Ricotti, ha combinato le diverse formule matematiche a due dimensioni ottenendone delle altre, rappresentabili in tre dimensioni, per poi tradurle e materializzarle in sculture create con elementi naturali quali ceramica, legno, pietra e carta.
Alcuni pezzi sono stati creati ad Amsterdam, altri ricostruiti durante la sua residenza all’Accademia Americana a Roma.





Ingegnoso coniugare formule matematiche all'arte! Brava Maura! Belle le danzatrici che ballano spirituali!
ReplyDelete@Giulia
ReplyDeletemi sarebbe piaciuto vedere la mostra le foto sono bellissime !