Showing posts with label Greenwhich House Pottery. Show all posts
Showing posts with label Greenwhich House Pottery. Show all posts

Beth Katleman



Folly, Beth Katleman


Jane Hartsook Gallery, New York, NY

January 20 - February 17, 2011

Il New York Times dedica spazio alla ceramica. L'occasione è la mostra di Beth Katleman alla Greenwich House Pottery, ve ne avevo parlato è una meravigliosa scuola e spazio espositivo nel cuore del Greenwhich village a N.Y.. L'intervista alla Katleman è disponibile on-line, la foto di lei così 'normale' davanti al nuovo lavoro Folly rende la sua installazione ancora più intrigante. La carta da parati ha ispirato molti artisti in quanto rappresenta uno stereotipo tipico, forse più nei paesi anglosassoni che da noi, dove muri fatti in cartongesso venivano ricoperti da una carta carina per dare l'impressione di una casa 'come si deve'. I valori borghesi non vivono un buon momento, e ormai vengono presi di mira anche da delle gentili madri di famiglia ! Dalla sua carta da parati emergono bambolini e oggettini kitsch, calchi di vecchi giochi relizzati in porcellana. Il risultato ha qualcosa di sgradevole, la tranquillità lascia il posto al dubbio, ma è sicuramente interessante.

Tony Cenicola/The New York Times






The New York Times talks to ceramist Beth Katleman,the occasion is the opening of her new exhibition at Greenwich House Pottery, the lovely pottery school and exhibition space in the centre of the Greenwich Village in N.Y. (read it here). Her work challenges the stereotypical values of being nice and proper, by creating a three-dimensional wallpaper inhabited by peeing toddlers surrounded by kitsch little elements, all against a beautiful jasper blue background.
The photo of the artist against the installation is even more interesting, Katleman herself looks so 'normal' and proper that makes the work even more interesting. I always get strange feelings when I see casted figurines, they seem to hide terrible secrets and this time is no different ...
but the work is good !
Share/Save/Bookmark

Anat Shiftan

Anat Shiftan, Still Life
@Greenwhich House Pottery

"La contemplazione della natura è un trampolino per l'espressione artistica; un sforzo per svegliare un senso di meraviglia nella natura; nella magia dello sguardo sulla realtà; la bellezza e l'ambivalenza avvolte nella natura, e l'aspetto politico di "impacchettare" la natura in un'opera d'arte" (Anat Shiftan's Statement)

La bellissima Greenwhich house Pottery di New york opsita fino al 6 marzo le opere dell' artista israeliana Anat Shiftan.
Il suo lavoro esamina il significato dell'uso della natura nelle opere d'arte. nella serie Still Life, la Shiftan,ricrea
tridimensionalmente con la ceramica disegni antichi di nature morte e di tema botanico. L'intento e di far percepire a chi osserva, come la visione della natura venga elaborata attraverso ricordi, conoscenze e influenze culturali.
Per vedere altri lavori di questa artista si può andare sul sito della Galleria Anelle Gandelman.


'LOOKING AT NATURE is a springboard for artistic expression; an effort to awaken a sense of wonder in
nature; in the magic of looking at reality; the beauty and the ambivalence enfolded in nature; and the political aspect of “packaging” nature in the art object.'

The beautiful Greenwhich House Pottery hosts until the 6th of March, the work of the Israeli artist Anat Shiftan. Shiftan’s own work in clay explores , the subject of ambivalence in floral and zoological imagery and the representation of nature in art. Her printed images reflect on the dialectic relations between man and nature, focusing on the ambivalence reflected in the heroic yet destructive aspect of human intervention in nature, nature's response, and the glorification of both.
To see more of Anat's work visit Anelle Gandelman's site.

http://greenwichhouse.org/programs/arts/pottery/exhibitions/anat-shiftan
http://www.anellegandelman.com/anat.html
Share/Save/Bookmark

Mid-Century Style in N.Y.

















Peter Voulkos demostrating at GHP in 1961

La prima mostra dell'anno guarda stranamente al passato, in particolare alla ceramica del dopoguerra. La Greenwhich House Pottery, ormai passati i 100 anni di vita ci invita a guardare indietro ad un periodo estremamente fruttuoso. Peter Voulkos, Lucie Rie, Beatrice Wood, e Bernard Leach, sono alcuni dei ceramisti, che insieme ad altrettanti designer ci riporteranno indietro in una installazione post bellica. La mostra apre domani 7 Gennaio all GHP di New York.

Mid-Century Style and Studio Pottery Opens Jan. 7th!
Tomorrow, just at the beginning of the new year, starts an exhibition that takes us back in time. Ceramists like Peter Voulkos, Lucie Rie, Beatrice Wood, and Bernard Leach together with other equally important designers, recreate the magic of a postwar atmosphere at the fabulous Greenwhich House Pottery. The one and only Pottery in Manhattan, now past the 100yrs of activity, has hosted many great artists and tomorrow opens a window into our interesting past.
I greatly reccomend a visit.


This is what it looked like in 1958


Share/Save/Bookmark